La mattinata è strutturata in due tempi, potrai decidere di partecipare alla classe per intero oppure soltanto ad una delle due parti. Programma: Classe Mysore ore 8-10 - Per chi ha voglia di fare una pratica individuale, focalizzando la propria attenzione all'interno, guidati dal suono e dal ritmo del proprio respiro. A seconda della tua esperienza potrai tenere sott'occhio le tavole della serie, e fermarti (passando alle chiusure) al punto in cui la tua pratica è arrivata senza necessariamente fare tutte le posizioni. Barbara ti osserverà mentre pratichi, e se necessario ti darà le giuste indicazioni per creare lo stato ottimale dell' asana, a seconda del livello in cui sei arrivat@. Dalle 10 alle 11:30 circa inizierà la parte dedicata al pranayama e alla meditazione. Pranayama: Questa pratica basata sul controllo del respiro, consente ai nostri canali energetici più profondi di aprirsi, facendo scorrere il Prana. Il pranayama fa da ponte tra tra corpo e mente ed acquieta il flusso dei pensieri. Meditazione: Faremo dei semplici esercizi basati sulla visualizzazione, che ci aiutano a diventare osservatori consapevoli, in grado di trascendere i nostri stati mentali. Alla fine ci sarà spazio per domande e risposte.
L'evento è online ed è aperto ai tesserati e soci di AYBL asd.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.
Commenta