Da dati presi qua e là dai quotidiani ieri per una vittoria di una squadra di calcio 30 mila persone si sono riversate in una Milano che fino a poche […]
Da dati presi qua e là dai quotidiani ieri per una vittoria di una squadra di calcio 30 mila persone si sono riversate in una Milano che fino a poche […]
In questo particolare momento storico, la maggior parte di noi praticanti di Yoga, insegnanti o allievi, alle prime armi o praticanti di vecchia data, ci ritroviamo a dover praticare in […]
Uno degli obiettivi dello yoga è quello di garantire la libera circolazione delle energie praniche a tutti i livelli, da quest' arte o scienza ci vengono quindi forniti tutti gli […]
In Ashtanga generalmente non si usano supporti per la pratica, mattoncini, cinghie ecc. È anche vero però che in alcune fasi, quando stiamo imparando un movimento o una transizione, questi […]
Chandra krama, la sequenza della luna, è una valida alternativa alla pratica dell'Ashtanga nei giorni di luna o con bassi livelli di energia. Sviluppata da Matthew Sweeney, insegnante australiano con […]
Nella pratica dell’ashtanga è tradizione non praticare nei giorni di luna piena e luna nuova. Si ritiene infatti che i giorni precedenti i 2 picchi influenzino in modo sottile i […]